Salta al contenuto principale

Informativa sulla privacy

Amsterdam, marzo 2025

Informazioni generali

L'amsterdam&partners Foundation (Stichting amsterdam&partners) è l'organizzazione di marketing territoriale della città di Amsterdam. Il nostro compito è quello di organizzare, sostenere e coordinare una varietà di attività e campagne legate al marketing della città.

Attraverso i propri visitor centre, i siti, le newsletter e altri servizi, amsterdam&partners raccoglie i dati personali direttamente o indirettamente ricollegabili a te, come il tuo nome o l’indirizzo email ma anche l’indirizzo IP del tuo computer. Per dati personali si intendono tutte le informazioni riconducibili alla tua persona, in maniera diretta o in combinazione con altri dati.

All’interno di questa informativa sulla privacy, oltre a spiegare nel dettaglio la gestione dei dati personali, includeremo anche informazioni riguardanti i tuoi diritti e il modo in cui poterli esercitare. Nei paragrafi successivi trovi anche indicazioni più dettagliate su quali dati personali elaboriamo e per quali scopi.

La presente informativa sulla privacy può essere aggiornata in risposta a cambiamenti legislativi o altri sviluppi. La versione più recente dell’informativa sulla privacy è disponibile sul nostro sito www.iamsterdam.com.

Titolare del trattamento

L'amsterdam&partners Foundation, De Ruyterkade 5, 1013 AA Amsterdam, è l'organismo responsabile per il trattamento dei dati ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

L'amsterdam&partners Foundation opera anche sotto il nome di I amsterdam, come sul sito www.iamsterdam.com. Anche in questo caso, amsterdam&partners è il titolare del trattamento ai sensi del GDPR.

Responsabile della protezione dei dati (Data Protection officer)

Il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO) supervisiona e indica come operare in relazione alla protezione dei dati personali. Puoi contattare il nostro DPO all’indirizzo dataprotection@iamsterdam.com

Trattamento dei dati personali

Elaboriamo dati personali in relazione a svariate attività: inviamo newsletter, vendiamo la I amsterdam City Card, riceviamo informazioni dai candidati per una posizione lavorativa e raccogliamo dati tramite il nostro sito. Il tipo di dati e lo scopo per cui procediamo alla loro elaborazione dipende dalla specifica operazione. Per informazioni sulle diverse operazioni di elaborazione dei dati, ti rimandiamo alla relativa Informativa specifica sul processo.

Per noi è importante proteggere in modo sicuro i dati personali che elaboriamo. Abbiamo quindi adottato una serie di misure tecniche e organizzative per tutelare i dati personali da usi impropri, perdite, accessi e trattamenti non autorizzati.

Nel trattamento dei dati personali, ci atteniamo ai principi del GDPR. Processiamo i dati personali solo se esiste una base giuridica per farlo (come una richiesta di autorizzazione o un accordo). Elaboriamo i dati solo se strettamente necessario, limitandoci a quelli di cui abbiamo bisogno.

Condivisione dei dati personali

Nel fornire i nostri servizi, collaboriamo talvolta con terze parti e in alcuni casi condividiamo con queste organizzazioni dati personali. Quando condividiamo dati personali con un’altra organizzazione, ci assicuriamo di aver stipulato accordi chiari in conformità con la legislazione e i regolamenti vigenti. Non solo riteniamo importante gestire i dati personali in modo corretto, ma richiediamo la stessa attenzione anche ai soggetti terzi con i quali collaboriamo.

Quando forniamo dati personali a soggetti esterni allo Spazio Economico Europeo (SEE), ci assicuriamo di condividerli solo con chi offre sufficienti garanzie sulla protezione dei dati personali. Ci atteniamo scrupolosamente alle disposizioni legislative e ai regolamenti.

Le informazioni specifiche sull'elaborazione dei dati includono informazioni sulla condivisione dei dati con altre parti.

Trattamento dei dati sulla posizione

La nostra app "I amsterdam city card" accede ai dati sulla posizione per migliorare l'esperienza utente fornendo servizi basati sulla posizione, come attrazioni nelle vicinanze e consigli personalizzati. Raccogliamo dati sulla posizione dal tuo dispositivo in tempo reale, il che ci consente di adattare le funzionalità dell'app alla tua posizione attuale.

Come utilizziamo i dati sulla posizione

  • Fornitura dei servizi: utilizziamo i tuoi dati sulla posizione per suggerirti attrazioni e servizi nelle tue vicinanze.
  • Analisi: i dati sulla posizione vengono utilizzati per analizzare i modelli di utilizzo delle app e migliorare i nostri servizi.
  • Personalizzazione: la tua posizione ci aiuta a personalizzare contenuti e consigli in base alle tue preferenze e alla tua vicinanza.

Condivisione dei dati sulla posizione

Non condividiamo i tuoi dati sulla posizione con terze parti, salvo quando necessario per fornire i nostri servizi o come richiesto dalla legge. Quando la condivisione è necessaria, ci assicuriamo di farlo solo con soggetti che garantiscono sufficientemente la protezione dei dati personali. Rispettiamo le condizioni stabilite dalle leggi e dai regolamenti.

Controlli utente

Puoi controllare se i dati sulla posizione vengono condivisi modificando le impostazioni del tuo dispositivo. La disattivazione dei servizi di localizzazione potrebbe limitare la funzionalità di alcune app.

Esercitare i propri diritti

Sulla base della legislazione e dei regolamenti in materia di protezione dei dati personali, disponi di una serie di diritti. Oltre al diritto di accedere a qualunque dato personale da noi conservato, hai anche la possibilità di richiedere la modifica o la cancellazione di tali dati personali o la limitazione del loro utilizzo.

Nel caso elaborassimo i dati personali sulla base di un tuo permesso, avrai anche il diritto di revocarlo in qualsiasi momento e noi l’obbligo di interrompere l’elaborazione di tali dati. È inoltre possibile opporsi al trattamento dei dati personali.

Se desideri esercitare uno di questi diritti, invia una richiesta al nostro DPO all’indirizzo dataprotection@iamsterdam.com. Ricevuta la tua email, ti invieremo una conferma con l’indicazione della data entro la quale completeremo la tua richiesta. Ti preghiamo di considerare che ogni operazione non è un processo automatico.

Sebbene l’invio sia gratuito, possiamo scegliere di non procedere con la gestione della richiesta e/o addebitare una commissione di €25 nel caso la richiesta sia evidentemente infondata o eccessiva.

Per ulteriori informazioni sui tuoi diritti in materia di dati personali, ti invitiamo a fare riferimento al sito dell’Autorità olandese per la protezione dei dati. Nel sito trovi inoltre esempi di lettere che puoi usare per esercitare i tuoi diritti.

Violazione dei dati

Per noi è molto importante che i tuoi dati personali siano al sicuro. Tuttavia, se rilevi una falla nel nostro sistema di sicurezza o una violazione dei dati, ti invitiamo a segnalarle via email all’indirizzo datalekken@iamsterdam.com. Riceverai in automatico il modulo Melding Datalekken/Segnalazione violazione dati. Ti chiediamo di compilarlo e di rispedirlo entro 24 ore per consentirci di attivare tempestivamente tutte le procedure necessarie e rispettare così i nostri obblighi in caso di violazione dei dati.

Domande o reclami

Per domande sul trattamento e sulla protezione dei tuoi dati personali, o se desideri presentare un reclamo in merito alla nostra gestione dei tuoi dati personali, invia un’email all’indirizzo dataprotection@iamsterdam.com.

Puoi anche presentare un reclamo ufficiale all’Autorità olandese per la protezione dei dati. Per maggiori informazioni, consulta il sito www.autoriteitpersoonsgegevens.nl.